La nostra stanza preferita, in cui trascorriamo maggior tempo della nostra giornata, trasformata in “stanza emozionale”.
Sarà un toccasana progettare una stanza con la propria fantasia per creare uno spazio di fuga in cui poter liberare la propria mente in questa Era frenetica in cui lo stress è diventato un compagno quotidiano.
Le stanze emozionali o semplicemente degli spazi all’interno della propria abitazione, che potrebbe essere una camera da letto, un soggiorno, una cucina o semplicemente un garage; non abbiamo bisogno di grandi spazi ma luoghi in cui ci sentiamo bene, in cui ciascuno di noi percepisce l’idea di relax.
È importante differenziare l’ambiente in cui si lavora da quello in cui ci si rilassa, dovremmo vivere spazi diversi a seconda delle nostre emozioni e utilizzarli come più ci piace. Purtroppo, però, non tutti hanno un’abitazione in cui poter avere una stanza per ogni stato d’animo ma possiamo adattare anche un piccolo spazio e per fare tutto ciò possiamo personalizzare il luogo utilizzando una gamma di colori che vanno dal bianco ai toni della sabbia dove potremmo avere un senso di tranquillità.
Arredare con ciò che ci piace di più, con ciò che ci trasmette serenità ci aiuta a vivere meglio in questo mondo frenetico già di suo.
Questa è la base ideale per poter poi aggiungere materiali e arredi personalizzati perché dobbiamo sentirci a nostro agio in questo nuovo spazio; possiamo anche utilizzare alcuni elementi basati sulle sensazioni del corpo. Il nostro team è qui per accompagnarvi in questo percorso, offrendoti soluzioni che trasmettono calore, benessere e gioia. Shop
