Descrizione
- Coppia di sfingi in bronzo fusione antica rifinitura dorata
- Descrizione: Le sfingi sono raffigurate secondo la tradizione classica, con un corpo di leone accovacciato e volto femminile idealizzato, dai tratti eleganti e simmetrici. Le teste sono ornate da copricapi e le zampe anteriori distese, artigliate, denotano forza e maestosità. Le sfingi simboleggiano sapienza, mistero e protezione. L’uso nel XIX secolo riflette il gusto per l’esotismo e l’egittomania, molto in voga dopo le campagne napoleoniche in Egitto. La loro forma mitologica unisce l’elemento animale con quello romano adattandosi perfettamente al gusto dell’epoca per l’antico, l’allegorico e il misterioso.
- Colore: bronzo.
- Brand: Collezione “Vintage Memoire Merlin” disponibili e visionabile presso il nostro negozio SHOP
- Uso: Coppia di sfingi in bronzo fusione antica rifinitura dorata, la loro presenza elegante crea un’atmosfera accantivante che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta. Sono perfette anche per esaltare giardini esterni o fungere da guardiani d’ingresso.
- Numero di pezzi: coppia unica nel suo genere, raro antiquariato
- Garanzia e visione: il prodotto può essere visionato nella sede dell’esposizione, previo appuntamento, per potervi garantire un’accurata esposizione dei nostri oggetti esposti. Ogni prodotto è accompagnato da certificato di vendita e documentazione.
- Epoca e tecnica di produzione: risalenti al XIX secolo e provenienti dall’Italia, queste sfingi rincarnano una ricca storia e un fascino senza tempo con ispirazione all’antichità egizia.
- Imballaggio professionale: Appena ricevuto il pagamento sarà nostra cura imballare perfettamente e spedire il prima possibile il vostro oggetto. Ricordatevi di comunicarci, insieme ai vostri dati, anche un recapito telefonico che servirà poi al corriere per poter mettersi in contatto con voi nel caso in cui ci fossero problemi.
- Recesso: la restituzione è sempre garantita vedi termini e condizioni
- Acquistando questa coppia di sfingi, non solo si acquisisce un pezzo di grande artigianato ma anche una vera e propria testimonianza dell’artigianato italiano.




