Raffigurazione in primo piano credenza-libreria

Un pezzo del patrimonio artistico nella tua abitazione

Un pezzo del patrimonio artistico nella tua abitazione…

I mobili sono portatori di un grande valore come documenti storici, ogni mobile è uno specchio dell’epoca in cui è stato costruito e per questo ci può raccontare molto.

Il concetto di conservazione del patrimonio e artistico del nostro paese oggi è un principio acquisito che tutti condividiamo e rispettiamo. Un tempo il recupero e riutilizzo dei mobili non era affatto scontato. La necessità di sopravvivere e far fronte alle difficoltà quotidiane aveva la meglio e tutto veniva sacrificato per le esigenze più impellenti e di sopravvivenza. Un mobile non più funzionale veniva riutilizzato e alla fine usato come legna da ardere. Con la rivoluzione francese, ad esempio, i mobili dell’ancient règime furono trasformati eliminando o modificando gli emblemi monarchici e sostituendoli con altri simboli. Durante la peste molti mobili furono dipinti di nero in segno di lutto, altri disinfettati con prodotti troppo aggressivi causando danni irreversibili al legno.

Nell’800 molti arredi sacri passarono ad uso privato come alcuni inginocchiatoi che furono trasformati in piccoli armadi e credenze ricavate da antichi confessionali. Nel nostro shop potrete trovare alcuni di questi prodotti.

La nostra azienda, inoltre, è ricca di storia.. Se vuoi saperne di più visita il nostro sito a lei dedicato!

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continua gli acquisti